PROCEDURA DI RECLAMO
Prendiamo sul serio il tuo reclamo.
Autism Expertise Center & Academy (AECSU-AASU) si impegna a garantire una collaborazione fluida e una qualità ottimale. In caso di reclamo, è possibile utilizzare la seguente procedura: 1. Scopo della procedura: lo scopo di questa procedura è strutturare il processo di gestione dei reclami all'interno di Autism Expertise Center & Academy (AECSU-AASU). Chiunque può segnalare reclami via e-mail all'indirizzo info@autismexpertisecenter.com. Questa struttura garantisce che i reclami vengano ricevuti, registrati, gestiti e valutati in modo tale che: il cliente sia il più soddisfatto possibile; il reclamo non si ripeta. 2. Procedura: 2.1 Ricezione e registrazione di un reclamo: qualsiasi dipendente di Autism Expertise Center & Academy (AECSU-AASU) può ricevere reclami. Il dipendente deve registrare tali reclami immediatamente dopo la ricezione. Per ogni reclamo devono essere registrate almeno le seguenti informazioni: numero di registrazione; data di ricezione; nome e indirizzo del cliente; nome del destinatario; e una breve descrizione del reclamo. 2.2 Gestione di un reclamo: il destinatario proporrà una soluzione adeguata al cliente entro quattro settimane (se il termine è più lungo, ne sarete informati). Il destinatario registrerà la soluzione sul modulo di reclamo interno. Se il destinatario non riesce a risolvere il reclamo autonomamente o immediatamente, questo verrà inoltrato alla direzione, che lo gestirà ulteriormente. 2.3 Determinazione della causa e risoluzione del problema: il professionista, se necessario consultandosi con la direzione, determinerà le possibili cause del reclamo e determinerà se sia necessaria una soluzione strutturale o misure preventive. La causa e la soluzione devono essere indicate sul modulo di reclamo interno. Se il problema non viene risolto in modo soddisfacente, è possibile contattare un responsabile indipendente per i reclami, Marianne Boogaerd (klacht@autismexpertisecenter.com). La sua decisione sarà vincolante per l'istituto. 3. Responsabilità: tutti i dipendenti dell'Autism Expertise Center & Academy (AECSU-AASU) sono responsabili della corretta ricezione dei reclami. Il responsabile dei reclami è responsabile della gestione del reclamo. La Direzione è responsabile dell'analisi e dell'archiviazione dei moduli di reclamo interni e di altri documenti correlati, nonché del monitoraggio della gestione dei reclami. 4. Analisi dei reclami: i moduli di reclamo interni sono sempre trattati in modo confidenziale. La Direzione ne darà comunicazione ai propri dipendenti/terze parti, se necessario. La Direzione formulerà raccomandazioni, se necessario, per prevenire nuovi reclami e migliorare le procedure. 5. Archiviazione: il modulo di reclamo interno sarà conservato per un massimo di due anni.